Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

CERTIFICAZIONE INTERNAZIONALE DI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE INTERTEK

CERTIFICAZIONE INTERNAZIONALE DI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE INTERTEK

Prezzo di listino €199,00 EUR
Prezzo di listino €350,00 EUR Prezzo scontato €199,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.

Certificazione EDSC DigComp 2.2 Accreditata da ACCREDIA, rilasciata da Intertek su piattaforma IDCERT

Dal 19 gennaio 2024, con l'entrata in vigore del nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro della Scuola, è stata introdotta un'importante novità: la Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD) è diventata obbligatoria per l'inserimento nelle graduatorie ATA di terza fascia. Questo requisito si applica a tutti i profili professionali, eccetto quello di collaboratore scolastico.

La CIAD certifica il possesso delle competenze digitali di base, diventate ormai essenziali non solo nell'ambito scolastico ma in qualsiasi contesto professionale moderno.

Per chi desidera partecipare al prossimo bando ATA 2024 e necessita di conseguire questa certificazione obbligatoria, Formacenter offre un percorso formativo completo e mirato, rappresentando una soluzione ottimale per acquisire le competenze richieste.

Il nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) del settore Scuola ha introdotto un requisito fondamentale per l'ammissione alle graduatorie ATA di terza fascia: la Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale. Questo requisito si applica a tutti i profili professionali, ad eccezione dei Collaboratori Scolastici (CS).

Questa certificazione si basa sul Digital Competence Framework for Citizens (DigComp), il quadro di riferimento europeo per le competenze digitali.

 

In particolare, la Certificazione EDSC DigComp 2.2, accreditata dall'ente nazionale ACCREDIA e rilasciata da Intertek attraverso la piattaforma IDCERT, viene riconosciuta ufficialmente come valida Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale.

Destinatari e titoli di accesso

Il nuovo CCNL Scuola ha introdotto l'obbligo della Certificazione di Alfabetizzazione Digitale per il personale ATA. Questo requisito si applica ai seguenti profili professionali:

  • Assistente amministrativo
  • Assistente tecnico
  • Cuoco
  • Guardarobiere
  • Infermiere
  • Operatore scolastico
  • Operatore dei servizi agrari

 

È importante sottolineare che esiste un'unica eccezione: i Collaboratori Scolastici non sono soggetti a questo nuovo requisito. Chi già lavora o intende lavorare in questo ruolo non ha l'obbligo di ottenere la certificazione.

Piano formativo

MATERIALE DIDATTICO:

  • Dispense pdf;
  • Simulatore esami.

L’esame si centra sulle conoscenze definite nel Syllabus del framework DigComp 2.2, che si articola in 5 aree di competenza, declinate in 21 sotto-aree specifiche:

Per ciascuna delle 5 aree di competenza sono stati individuati 8 livelli di padronanza (da BASE 1 ad ALTAMENTE SPECIALIZZATO 8).

Prova finale e modalità d'esame

Come ottenere la Certificazione DigComp 2.2

La Certificazione DigComp 2.2 è accreditata da ACCREDIA e viene rilasciata da Intertek attraverso la piattaforma IDCERT. Per ottenerla, è necessario superare un esame online che si svolge sulla Piattaforma IdCert.

 

Struttura dell'esame

L'esame si articola in tre parti progressive:

  1. Prima parte (Livelli Base 1 e 2):
    • 42 domande
    • Tempo massimo: 40 minuti
  2. Seconda parte (Livelli Intermedio 3 e 4):
    • 42 domande
    • Tempo massimo: 40 minuti
  3. Terza parte (Livelli Avanzato 5, 6 e Altamente Specializzato 7, 8):
    • 84 domande
    • Tempo massimo: 80 minuti

Per superare ciascuna parte è necessario raggiungere una soglia minima del 75%. Solo dopo aver superato una parte si riceve l'accesso alla successiva, che può essere svolta anche in un giorno diverso. In caso di mancato superamento, l'esame termina e viene rilasciato un certificato che attesta il livello raggiunto.

Validità e riconoscimento

Al termine dell'esame superato con successo:

  • Verrai iscritto/a nel registro nazionale Accredia
  • Sarai inserito/a nel futuro repertorio Nazionale ed Europeo
  • Riceverai un attestato riconosciuto come Certificazione di Alfabetizzazione Digitale, accreditato da Accredia (Ente Unico di Accreditamento secondo il Regolamento CE N. 765/2008)

Questa certificazione valuta in modo completo il livello di padronanza nelle diverse aree di competenze digitali ed è strutturata per fornire una valutazione dettagliata delle capacità del candidato.

Formati di rilascio

Al superamento dell'esame, la Certificazione EDSC DigComp 2.2 (accreditata da ACCREDIA, rilasciata da Intertek su piattaforma IDCERT) viene fornita in due formati:

  • Un documento PDF (Portable Document Format), il formato standard più diffuso per i documenti elettronici
  • Un OpenBadge, un innovativo "distintivo digitale" costituito da un'immagine in formato PNG o SVG che contiene metadati incorporati


Attenzione: per la validità della Certificazione di Alfabetizzazione Digitale nelle Prossime Graduatorie ATA è Consigliabile Conseguire Almeno un Livello Intermedio 4

    Contenuto della certificazione

    L'attestato della Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale include una dettagliata valutazione per ogni area di competenza, con livelli che vanno da Base 1 (il più elementare) fino ad Altamente Specializzato (il più avanzato).

    Durata

    La certificazione ha una validità di quattro anni. Per mantenere l'idoneità alla partecipazione ai bandi ATA, è necessario provvedere al suo rinnovo periodico prima della scadenza.

    Visualizza dettagli completi